-
La fioritura del crocus sul Monte Avena
I crocus o crochi sono i fiori che annunciano la primavera. Appena la neve si scioglie ricoprono i prati di migliaia di punti colorati bianchi e viola. Un vero spettacolo che si può ammirare all’incirca da fine marzo a giugno (a seconda delle temperature e dell’altitudine) in diversi luoghi sulle Dolomiti. Oggi vi porto con me sul Monte Avena in un’escursione facile dove potrete...
comments 0 -
La passerella sospesa a Perarolo di Cadore: un ponte tibetano tra le Dolomiti
Se siete amanti dei ponti tibetani sospesi nel vuoto, non potete perdervi una passeggiata al ponte tibetano della Val Montina a Perarolo di Cadore. Con una breve e facile passeggiata di circa 10 minuti dal parcheggio dell’area industriale di Ansogne arriverete alla passerella sospesa sul torrente Valmotina.
-
Rifugio città di Fiume, Malga Prendera, Forcella Ambrizzola
Dai pascoli che circondano il Rifugio Città di Fiume con il Pelmo che ci guarda le spalle, alle fioriture incastonate tra le rocce vicino a Malga Prendera, alla vista che spazia e si allarga prima sui pascoli di Mondeval e poi fino al Lago di Federa e al Rifugio Croda Da Lago da Forcella Ambrizzola. Vi porto con me in una camminata di circa...
-
Castello di Andraz
In provincia di Belluno sono molti i luoghi ricchi di storia, che raccontano di tempi passati, degli uomini che nelle diverse epoche hanno abitato questo territorio, del loro modo di vivere e delle loro usanze. Il Castello di Andraz a Livinallongo del Col di Lana è sicuramente uno di questi posti. Una visita qui vi riporterà indietro nella storia, ai tempi di battaglie, dame...
-
Laghetti della Rimonta
Oggi vi porto con me in una passeggiata molto semplice, ma molto bella alla scoperta dei Laghetti della Rimonta. Un anello di poco più di 2,5 chilometri, tra natura e arte, adatto anche ai bambini. Pronti?