All posts tagged: passeggiate

Passeggiate semplici e non troppo impegnative alla scoperta dei tanti luoghi meravigliosi della Provincia di Belluno.

Escursione Malga ai Lach e Valfredda (Falcade - Dolomiti Bellunesi)

Casoni di Valfredda e Maga ai Lach

Ogni tanto ho voglia di una camminata semplice, senza troppi dislivelli, ma comunque con bei panorami. Una di quelle uscite che ti permettono di staccare, respirare e riempirti gli occhi di bellezza senza dover affrontare ore di salita. La passeggiata a Malga ai Lach, nella Valfredda sopra Falcade, è stata proprio questo. Un’escursione facile, alla portata di tutti, con una bella vista sulle Dolomiti Bellunesi. La Valfredda e i suoi casoni Nella prima parte il percorso si sviluppa lungo la comoda strada bianca che attraversa la Valfredda. Si tratta di una valle ampia, tra Falcade e il Passo San Pellegrino, che conserva ancora un aspetto autentico. Durante la camminata si incontrano i caratteristici casoni, piccole baite in legno e pietra un tempo usate dai pastori. Oggi, molti sono stati restaurati, ma conservano un aspetto semplice, che testimonia la storia di questa zona.Questa valle mi affascina ogni volta che ci torno: d’estate è un’esplosione fioriture che punteggiano i prati, mentre d’inverno, con la neve, sembra un luogo uscito da una cartolina. La salita e discesa a …

La fioritura del crocus sul Monte Avena

I crocus o crochi sono i fiori che annunciano la primavera. Appena la neve si scioglie ricoprono i prati di migliaia di punti colorati bianchi e viola. Un vero spettacolo che si può ammirare all’incirca da fine marzo a giugno (a seconda delle temperature e dell’altitudine) in diversi luoghi sulle Dolomiti. Oggi vi porto con me sul Monte Avena in un’escursione facile dove potrete godervi con una passeggiata accessibile a tutti la meraviglia della fioritura dei crocus.

Percorso delle Antiche Rogge a Sedico lungo il Cordevole

Il percorso delle antiche rogge è un facile sentiero ciclopedonale di circa 7 km che parte da Bribano di Sedico e arriva al Sasso di San Giorgio proseguendo poi con un prolungamento fino al nuovo ponte in località Tappole, costeggiando il torrente Cordevole. Lungo il percorso si incontrano diverse testimonianze dell’attività industriali legate all’acqua un tempo presenti sul territorio.

Passeggiata alla cascata di Val Montareze lungo il sentiero naturalistico Zanardo

Se siete alla ricerca di un giro semplice, da fare anche con i bambini o in bicicletta, vi propongo una semplice passeggiata di circa 3 ore che parte dalla passerella del Peron, passa attraverso i prati di Salet, costeggiando il Cordevole, e arriva alla suggestiva cascata di Val Montareze lungo il sentiero naturalistico Zanardo.

sentiero anello val falcina

Sentiero natura ad anello della Val Falcina

La valle del Mis, nel comune di Sospirolo, è una zona affascinante, ricca di attività da fare e meraviglie da scoprire: il lago del Mis, le cascate della Soffia, i Cadini del Brenton. Tra i diversi sentieri che percorrono la zona, oggi vi voglio parlare del sentiero natura della Val Falcina, un percorso ad anello di circa un paio d’ore, all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.