Se siete alla ricerca di un giro semplice, da fare anche con i bambini o in bicicletta, vi propongo una semplice passeggiata di circa 3 ore che parte dalla passerella del Peron, passa attraverso i prati di Salet, costeggiando il Cordevole, e arriva alla suggestiva cascata di Val Montareze lungo il sentiero naturalistico Zanardo.
Partenza dalla nuova passerella sul Cordevole del Peron
La passeggiata, che richiede circa 3 ore tra andata e ritorno, può partire sia dal piccolo borgo di San Gottardo che, come nel percorso che abbiamo scelto noi, dalla passerella del Peron.
Percorrendo la Strada Regionale 2o3 Agordina, circa un paio di chilometri dopo il ponte Mas, sulla sinistra troviamo la passerella del Peron sul torrente Cordevole, inaugurata lo scorso aprile 2021 dopo essere stata distrutta da Vaia. Attraversato il suggestivo ponte sospeso, che già di per sé merita una visita 😉 giriamo subito a destra seguendo le indicazioni per San Gottardo e, attraversato un primo prato, proseguiamo sulla strada prima asfaltata e poi di ghiaia verso il centro equestre dei carabinieri Salet.
Il percorso, tutto su strada pianeggiante e percorribile anche in bicicletta, attraversa la riserva Riserva Naturale Monti del Sole nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Durante la passeggiata passiamo per i grandi prati con i cavalli al pascolo e diverse postazioni per l’osservazione della fauna.
Il sentiero naturalistico Zanardo e la cascata di Val Montareze
Dopo un breve tratto in cui il sentiero passa nel bosco, sulla destra troviamo l’indicazione per il sentiero naturalistico Zanardo, mentre proseguendo diritti percorreremmo la Via degli Ospizi.
Il sentiero attrezzato con scalette e ponticelli ci porta in pochi minuti fino ai piedi della cascata, regalandoci un meraviglioso spettacolo, e ridiscende poi, in un piccolo percorso ad anello, fino al sentiero che riprendiamo per tornare alla partenza.