Il percorso delle antiche rogge è un facile sentiero ciclopedonale di circa 7 km che parte da Bribano di Sedico e arriva al Sasso di San Giorgio proseguendo poi con un prolungamento fino al nuovo ponte in località Tappole, costeggiando il torrente Cordevole. Lungo il percorso si incontrano diverse testimonianze dell’attività industriali legate all’acqua un tempo presenti sul territorio.
La strada delle Antiche Rogge è una piacevole passeggiata, da fare a piedi o in bici e adatta a tutta la famiglia, che prende il nome dalle rogge (canali) che portavano l’acqua alle segherie, mulini, fucine e una cartiera che un tempo si trovavano lungo il percorso. In questa zona infatti, così come in altre presenti su tutto il territorio bellunese (nella vicina Santa Giustina, lungo l’Ardo a Belluno, in Alpago, Cadore…), erano attivi diversi opifici alimentati dallo scorrere dell’acqua, così come ci viene raccontato dalla segnaletica presente lungo la via.
Potete scegliere di percorrere la strada in entrambe le direzioni, sia partendo da Bribano che dalla località Tappole/Sass Muss. La maggior parte del percorso è su strade bianche sterrate pianeggianti che costeggiano il Cordevole, passando attraverso prati, campi e piccoli borghi.