All posts tagged: trekking

Trekking sulle Dolomiti e sulle montagne che circondano la Provincia di Belluno

Rifugio città di Fiume, Malga Prendera, Forcella Ambrizzola

Dai pascoli che circondano il Rifugio Città di Fiume con il Pelmo che ci guarda le spalle, alle fioriture incastonate tra le rocce vicino a Malga Prendera, alla vista che spazia e si allarga prima sui pascoli di Mondeval e poi fino al Lago di Federa e al Rifugio Croda Da Lago da Forcella Ambrizzola. Vi porto con me in una camminata di circa 4 ore in totale che attraversa, senza particolari difficoltà, ma con le solite giuste attenzioni, splendidi paesaggi dolomitici.

Escursione al rifugio e al lago di Coldai dai Piani Pezzè

Da qualche settimana è con noi Kali, una cagnolotta che abbiamo adottato all’Apaca, e che per la prima volta viene con noi in montagna. Per questa prima uscita insieme abbiamo scelto di raggiungere il Rifugio e il lago di Coldai dai Piani di Pezzè ad Alleghe. Per questa classica escursione in Agordino tra le Dolomiti Bellunesi abbiamo impiegato circa 2.15 per la salita e un paio d’ore per la discesa. Volendo è possibile accorciare un po’ la salita prendendo la seggiovia nei pressi di Pian dei Baldi o raggiungere il rifugio anche da Palafavera in Zoldo. Se volete seguirci in questa prima escursione a 4 zampe (e 4 gambe!), continuate a leggerci!

Rifugio Averau e Nuvolau dal passo Falzarego

Oggi vi porto con me nel cuore delle Dolomiti, tra le cime più famose, in un escursione di circa 3 ore e mezza che parte dal passo Falzarego, passa per il lago di Limides, sale fino al Rifugio Averau, per toccare i 2.275 m. del Rifugio Nuvolau. Vista la meta tra le più frequentate tra chi decide di trascorrere le vacanze a Cortina, consiglio nei periodi di maggiore afflusso turistico di partire presto il mattino.